“Di fronte a certi cambiamenti che si sarebbe tentati di definire epocali -l’avanzata a passo di corsa nella crescita del mercato cinematografico cinese, la perdita di centralità della sala cinematografica minacciata dallo streaming, l’affacciarsi impetuoso della ‘virtual reality’ ai confini della dimensione filmica tradizionale- gli slittamenti progressivi che pure accompagnano lo sviluppo della forma festival sembrano davvero poca cosa.Se è vero che il rito festivaliero, definito da ritmi immutabili come il radicamento in un luogo fisico e la presenza fisica di autori e produttori, rimane nel fondo identico a se stesso (ma è illusorio pensare che possa diventare qualcos’altro da sé), non si può non sottlineare come molte cose in questi anni a Venezia siano profondamente cambiate”. Così Barbera nel suo inervento introduttivo che ha poi motivato e illustrato nei dettagli.
Nella sezione principale (Concorso) i film italiani sono tre: “Spira mirabilis” (un documentario, ma non solo) di Massimo D’anolfi e Martina Parenti; “Piuma” di Roan Johnson (una commedia), “Questi giorni” di Giuseppe Piccioni. Fuori concorso “Tommaso” di e con Kim Rossi Stuart e un nutrito gruppo di film non-fiction a conferma della crescente importanza di questa forma espressiva nella produzione italiana. Tra i nomi stranieri, da segnalare i titoli diretti da Brizè, Cianfrance, Ford, Konchalovsky, Kusturica, Malick, Ozon, Villeneuve.
Allegati