titolo_originale: Alaska
interpreti: Margaret Lindsay (la cantante del saloon), Kent Taylor (Corbett), Nils Asther (il padrone del saloon), John Carradine (l?attore ubriaco), Dewey Robinson, Jack Norton, John Maxwell, Dick Scott, Glenn Strange, Lee White, Iris Adrian, Dean Jagger, George Cleveland
genere: western
soggetto: da un racconto di Jack London
sceneggiatura: Malcolm Stuart Boylan, Harrison Orkow, George Wallace Sayre
fotografia: (in Technicolor) Mack Stengler e Louis Clyde Stoumen
musica: Edward Kay
montaggio: Richard C. Currier
produzione: Lindsley Parsons per Monogram
distribuzione: E.N.I.C. [Ente Nazionale Industrie Cinematografiche]
durata: 82?
tematiche: avventura
trama: Una combriccola di malviventi riesce ad impadronirsi, nell?Alaska, di tutte le miniere che fruttano. Quando i proprietari fanno opposizione, i malviventi ricorrono alla violenza, come nel caso del vecchio Corbett, che uccidono quasi sotto gli occhi del figlio. Attaccato da cinque banditi, il giovane Corbett si difende, uccidendone due. Per questo viene arrestato dallo sceriffo, sotto imputazione di omicidio. Condotto in paese, ottiene la libert? provvisoria. i banditi cercano di sopprimerlo, ma egli pu? sfuggire all?imboscata, in seguito al valido aiuto di una canzonettista. Il proprietario del caff?-concerto, uno dei capi della banda, riesce a farlo arrestare di nuovo, poi, non contento ancora, manda i suoi, di notte, ad incendiare la prigione. Corbett corre pericolo di morire asfissiato: lo salva da certa morte, a prezzo della propria vita, il marito della canzonettista Corbett affronta arditamente il padrone del caff?-concerto, lo atterra, viene a sapere che lo sceriffo ? il vero capo della banda, e riesce ad impadronirsi di costui. Cos? la banda ? disfatta e Corbett potr? unirsi all?innamorata canzonettista.
giudizio_artistico: E? un film di avventure, costruito su per gi?, secondo la formula adottata per lavori del genere. Si differenzia dai western, solo perch? qui la vicenda si svolge in una regione del tutto diversa, come l?Alaska.
giudizio_morale: Anche qui abbiamo, come nei western la lotta di chi lavora e vive onestamente contro le forze antisociali e distruttive. Il film contiene molti elementi positivi; ma l?estrema malvagit? dei banditi, gli episodi di violenza e di brutalit?, alcune sequenze nel tabarin, il contegno un po? equivoco della protagonista, consigliano di limitare la visione agli adulti, escludendone i giovani. A
nazione: Stati Uniti