Achivio Storico

ANCHE I BOIA MUOIONO

Regia
Fritz Lang
Anno di uscita
1943

titolo_originale: Hangmen Also Die!

interpreti: Brian Donlevy (dr. Franz Svoboda), Walter Brennan (professor Novotny), Anna Lee (Mascia Novotny), Gene Lockhart (Emil Czaka), Tennis O?Keefe (Jan Horek), Alexander Granach (Alois Gruber), Margaret Wycherly (zia Ludmilla Novotny), Hans von Twardowski (Richard Heydrich), Tonio Stalwart (il capo della Gestapo), Jonathan Hale (Deb?ge), Lionel Stander (Cabby), Byron Foulger (Bartos), Virginia Farmer (l?affittacamere), Louis Donath (Shumer), Sarah Padden (la signorina Dvorak), Edmund MacDonald (dr. Pilar), George Irving (il poeta Nezval), James Bush (l?operaio), Arno Frey (Itnut), Lester Sharpe (Rudy), Arthur Loft (il generale Bertruba), William Farnum (Viktorin), Reinhold Schuenzel (l?ispettore Ritter), Philip Merivale

genere: storico

soggetto: Fritz Lang e Bertolt Brecht

sceneggiatura: Fritz Lang, Bertolt Brecht, John Wwexley

fotografia: James Wong Howe

scenografia: William Darling

costumi: Julie Heron

musica: Hanns Eisler

montaggio: Gene Fowler, Jr.

produzione: Fritz Lang (produttore esecutivo: Arnold Pressburger; produttore associato: T.W. Baumfield) per Arnold Productions / United Artists

distribuzione: Aristi Associati

durata: 140?

tematiche: storia

trama: Adempiendo il mandato affidatogli dal comitato clandestino, un giovane chirurgo uccide il governatore nazista di Praga. Protetto dalla complicit? di una fanciulla egli pu? salvarsi nella casa del padre di lei, dove passa la notte. La mattina dopo il padre della ragazza viene arrestato dalla Gestapo, che ha deciso di prendere un certo numero di ostaggi, mentre il chirurgo pu? ritornare alla sua clinica. Desolato per le rappresaglie che i tedeschi stanno compiendo egli vorrebbe costituirsi ma il comitato clandestino glielo vieta. Finalmente, essendosi scoperto in seno al comitato un traditore che fa il doppio giuoco, un ricco commerciante di birra, si decide di denunciare costui come autore dell?attentato. Il birraio viene arrestato e contro di lui si accumulano le testimonianze degli affiliati al comitato, che formano una rete inestricabile. Sebbene la Gestapo abbia le prove che il birraio non abbia commesso l?attentato, decide ugualmente di sacrificarlo.

giudizio_artistico: La trama ? alquanto complicata ma una accorta reg?a tien desto l?interesse. La ferocia degli oppressori e l?eroica resistenza degli oppressi sono efficacemente rappresentate.

giudizio_morale: Il lavoro presenta delle figure nobilissime; vediamo, da una parte, scene di eroismo e di entusiasmo patriottico mentre dall?altra sono rappresentati tutti gli orrori e le bassezze di un regime poliziesco. Ma non solo gli episodi di violenza o di libertinaggio, ma anche i metodi di lotta degli oppressi impongono delle riserve per cui si consiglia di riservare agli adulti la visione del film. A

nazione: Stati Uniti

Ricerca Film - SerieTv
Ricerca Film - SerieTV