Achivio Storico

ANIME FERITE

Regia
Edward Dmytryk
Anno di uscita
1946

titolo_originale: Till the End of Time

interpreti: Dorothy McGuire (Pat Ruscomb), Guy Madison (Cliff Harper), Robert Mitchum (William Tabeshaw), Bill Williams (Perry Kincheloe), Selena Royle (Mrs. Kincheloe), Dick Tyler (Jimmy Kincheloe), Tom Tully (C.W. Harper), Ruth Nelson (Amy Harper), William Gargan (sergente Gunny Watrous), Jean Porter (Helen Ingersoll), Frederick Howard (Zeke Ingersoll), Margaret Wells (Mrs. Ingersoll), Johnny Sands (Tommy Hendricks), Loren Tindall (Pinky), Harry von Zell (Scuffy), Richard Benedict (il ragazzo dell?Idaho), Timothy Ryan (Steve Sumpter), Ellen Corby (Mrs. Sumpter), Paul Birch (un militare), Harold Kruger (una guardia), Michael Kostrick (l?intervistatore), Robert Lowell (Epstein), Jack Parker (il collezionista), Peter Varney (Franks), Harry Hayden (Ed Tompkins), Mary Worth (Mrs. Tompkins), Eddie Craven (il cameriere), Blake Edwards (il caposquadra), William Forrest (il tenente della polizia), Stan Johnson (capitano Jack Winthrop), Teddy Infuhr (Freddie Stewart), William Newell

genere: drammatico

soggetto: dal romanzo They Dream of Home di Niven Busch

sceneggiatura: Alan Rivkin

fotografia: Harry J. Wild

scenografia: Albert S. D?Agostino e Jack Okey

musica: Leigh Harline

parole_delle_-canzoni: Buddy Kaye

direzione_musicale_e_supervisione: Constantin Bakaleinikoff

montaggio: Harry Gerstad

produzione: Dore Schary per R.K.O. [Radio Keith Orpheum]-Radio Pictures

distribuzione: R.K.O.

durata: 105?

tematiche: guerra; psicologia; solidariet?-amore

trama: Le anime ferite sono quelle dei reduci, che ancora scossi nel loro intimo per le dure esperienze della guerra, si sentono inquieti e lontani dalla realt?, che li circonda, e provano difficolt? a riprendere la normale vita civile. A un gruppetto di questi giovani si unisce una giovane vedova di guerra, i cui rapporti con uno di essi sembrano troppo intimi. Essa, con la sua dolcezza, ed anche con molta fermezza cerca di ridare a questi disorientati il senso vero della vita. Essi lo ritrovano dopo una lotta violenta in difesa dell?ideale sociale, che fu il movente della guerra, e al cui trionfo essi devono contribuire ora nella pace con la loro attivit? cosciente.

giudizio_artistico: Il soggetto si basa sull?osservazione di stati d?animo e problemi psicologici e sociali di grande ed attuale interesse, ed ? in complesso ben realizzato. Fa eccezione l?epilogo, che precipita, lasciando alcuni punti oscuri.

giudizio_morale: Il lavoro, che contiene molti elementi positivi, non sembra adatto ad un pubblico giovanile, anche per le scene d?amore, che vi sono frammiste. Se ne consente quindi la visione in pubblica sala, limitandola ai soli adulti. A

nazione: Stati Uniti

Ricerca Film - SerieTv
Ricerca Film - SerieTV