titolo_originale: Rainbow on the River
interpreti: Bobby Breen (Philip), May Robson (Mrs. Ainsworth), Charles Butterworth (Barrett Butler). Louise Beavers (Toinette), Alan Mowbray (Ralph Layton), Benita Hume (Julia Layton), M Knowlden (Lucille Layton), Henry O?Neill (Padre Joseph), L Yarbo (Seline), Matthew Stymie Beard (Lilybell), Eddie Rochester Anderson (il dottore), Lew Kelly (il taxista), Lillian Harmer (il sovrintendente), Betty Blythe (il compratore di fiori), Theresa Maxwell Conover (Mrs. Logan), Clarence H. Wilson (un passante) e The Hall Johnson Choir
genere: drammatico
soggetto: dal racconto Toinette?s Philip di C.V. Jamison
sceneggiatura: Harry Chandler, William Hurlbut, Clarence J. Marks, Earle Snell
fotografia: Charles E. Schoenbaum
musica: Hugo Riesenfeld
montaggio: Robert Crandall
produzione: Sol Lesser
distribuzione: Variety Film
durata: 93?
tematiche: solidariet?-amore; famiglia; bambini; film per ragazzi
trama: Durante la guerra civile americana una schiava negra riesce a salvare il bimbo del suo padrone ed unico superstite di una ragguardevole famiglia di New-Orleans. La buona negra alleva amorevolmente il bimbo ma si studia di nasconderne a tutti l?origine, temendo che ricchi parenti di lui glielo tolgano. Un sacerdote, che ne cura l?educazione, avendo intuito la verit?, scrive alla nonna del ragazzo, una ricca signora di New-York, che vive con un nipote. La moglie di costui, non vede di buon occhio la venuta in famiglia del ragazzo e manda il debole marito a New-Orleans a sventare il pericolo. Ma questi ritorna con il ragazzo che con la sua intelligenza, il suo brio e le sue canzoni finisce col conquistare la burbera nonna che riconosce in lui il suo sangue. Separatasi dai poco degni nipoti, la vecchia signora si reca a New-Orleans col nipotino, felice di rivedere la sua buona negra alla quale il suo ritorno rende la vita.
giudizio_artistico: E? in complesso un bel lavoro che riproduce assai bene l?ambiente descritto. L?interesse del film riposa in buona parte sul virtuosismo del piccolo attore e cantante protagonista.
giudizio_morale: Dal punto di vista morale non si pu? che lodare questo film in cui prevalgono i sentimenti pi? sani e nobili e si sente chiaramente espressa l?ispirazione cristiana. Pertanto la visione del film ? ammessa anche in sale parrocchiali. P
nazione: Stati Uniti