interpreti: Fosco Giachetti (Cesare), Mariella Lotti (Anna, sua moglie), Luisa Ferida (Piera), Antonio Centa (Carlo detto Brillantina), Mario Siletti (Gianni), Lauro Gazzolo (Egisto), Carlo Lombardi (Filippo), Nelly Corradi (Maria), Dhia Cristiani (Gemma), Lia Orlandini (la signora Evelina), Loris Gizzi (Rico), Massimo Turci (il piccolo Ninetto), Piero Pastore (un meccanico), Arturo Bragaglia (il calzolaio)
genere: drammatico
soggetto: Rinaldo Dal Fabbro, Oreste Gasperini, Giuseppe Mangione, Alberto Pozzetti
sceneggiatura: Corrado Alvaro, Edoardo Anton, Giuseppe Zucca
fotografia: Aldo Tonti
scenografia: Gastone Medin
musica: Enzo Masetti
montaggio: Mario Serandrei
produzione: Vincenzo Genesi per Fauno Film
distribuzione: I.C.I. [Industrie Cinematografiche Italiane]
durata: 87?
tematiche: matrimonio rapporto di coppia
trama: Cesare, conducente di autotreni, ? un tipo rude e taciturno e talmente attaccato al suo lavoro che per questo trascura un poco la giovane moglie Anna la quale ? insoddisfatta della vita che conduce con il marito. Dopo uno dei tanti litigi, Anna lascia la casa e ritorna dalla madre. Cesare, rimasto solo, Si rinchiude ancor pi? in se stesso, finch? incontra Piera, ragazza sensuale e leggera che lo induce a tenerla presso di s?. Intanto Anna, delusa della vita che conduce si sente sola e amareggiata dal pensiero che il marito convive con un?altra donna. Anche Cesare per? si stanca della Piera e quando ha dei sospetti sul contegno di lei che lo tradisce con un suo amico, si vuol vendicare. Recatosi nella sua abitazione per prendere la rivoltella, ha la sorpresa di ritrovarvi la moglie pentita e i due si riappacificano cadendo uno nelle braccia dell?altro.
giudizio_artistico: Pur rilevando alcune discontinuit? il film ? condotto con lodevole perizia. Efficace l?interpretazione.
giudizio_morale: Nonostante la tesi positiva che il film vuol sostenere e che potrebbe dar luogo a utili riflessioni per persone di piena maturit? di giudizio, la rappresentazione di rapporti adulterini e l?inserzione di alcune scene eccessivamente veristiche, consigliano di escludere ogni categoria di persone dalla visione dei film. D
nazione: Italia