Achivio Storico

IL BARONE FANTASMA

Regia
Serge de Poligny
Anno di uscita
1942

titolo_originale: Le baron fantome

interpreti: Odette Joyeux, Jany Holt, Alain Cuny, Gabrielle Dorziat, André Lefour, Claude Sainval, André Alerme, Marie Magali, Diener Peres, Marguerite Pierry, Jean Cocteau

genere: fantastico

soggetto: Serge de Poligny

sceneggiatura: Serge de Poligny e Louis Chavance

dialoghi: Jean Cocteau

fotografia: Roger Hubert e Marc Fossard

costumi: Christian Dior

musica: Louis Beydts

produzione: J. Sefert e A. Frapin per Consortium de Productions de Films

distribuzione: Distributori indipendenti

durata: 120'

tematiche: amore

trama: Una contessa rimasta vedova lascia Parigi con la figliola Elfi e la sorella di latte di questa, Anna, e cerca ospitalità nel castello di un vecchio zio barone. Quando lei arriva il barone da tre settimane è scomparso e con lui gli oggetti più preziosi della casa ed il testamento. Dieci anni dopo la figliola si innamora di un giovane tenente e la sera del fidanzamento ascolta Anna che si offre al suo fidanzato. Sviene e precipita nei sotterranei del castello dove la ritrova Anna e con lei ritrova il barone mummificato, i tesori, ed il testamento dal quale risulta che Hervè, il giovane guardaboschi loro compagno di infanzia è figlio naturale del barone e suo erede. Dopo alcune artificiose vicende Anna sposa Hervé ed Elfi sposa il suo fidanzato.

giudizio_artistico: La vicenda non ha nesso logico, i personaggi non hanno linearità di condotta e tutto l'insieme del film risulta assai scadente.

giudizio_morale: La tesi generale del film non è riprovevole, ma alcune scene impongono delle riserve per cui se ne sconsiglia la visione ai giovani. A

nazione: Francia

Ricerca Film - SerieTv
Ricerca Film - SerieTV