Achivio Storico

IL CAVALIERE DEL SOGNO

Regia
Camillo Mastrocinque
Anno di uscita
1946

interpreti: Amedeo Nazzari (Gaetano Donizetti), Mariella lotti (Luisa di Cerchiara), Mario Ferrari (il feldmaresciallo von Waldenburg, poi suo marito), Dina Sassoli (Virginia), Sergio Tofano (il maestro Zingarelli), Rubi D?Alma (Fanny), Giulio Stival (Jos? Menendez), Tito Schipa (il tenore Dupr?Giulio Tomassini (Antonio), Giulio Donadio (il prefetto di polizia), Guido Lazzarini, Federico Collino, Viola Hermann, Gualtiero Isnenghi, Felice Minotti, Domenico Crosetti, Angelica Tuccari

genere: drammatico

soggetto: Nino Vittorio Novarese

sceneggiatura: Nino Vittorio Novarese e Camillo Mastrocinque

fotografia: Arturo Gallea

scenografia: S. Angelini

costumi: Nino Vittorio Novarese

musica: Gaetano Donizetti

montaggio: Mario Serandrei

produzione: Giovanni Battista Seyta per Radici / G.B. Seyta

distribuzione: Titanus

durata: 85?

tematiche: musica e musicisti

trama: Il film narra un episodio amoroso della vita di Donizetti con la principessa Luisa conosciuta alla corte di Napoli. Il sogno nato quando Luisa ? damigella della regina di Napoli, si realizza quando i due si incontrano in un albergo della Engadina in montagna. Poi si rivedono a Bergamo; allora Donizetti ? vedovo, ma Luisa ? sposata con un feldmaresciallo austriaco. Nella vicenda si inserisce anche un episodio patriottico.

giudizio_artistico: La pellicola ? ben realizzata, con buone fotografie, ricchi costumi, ottima recitazione e melodioso commento di Donizetti, tutto intonato al romanticismo del tempo e della vicenda.

giudizio_morale: Tutta la sentimentale vicenda fa perno sull?amore illegittimo dei protagonisti; l?adulterio ? idealizzato anche se realizzato con sobriet?. Pertanto se ne limita la visione ai soli adulti.A

nazione: Italia

Ricerca Film - SerieTv
Ricerca Film - SerieTV