Achivio Storico

IL SENTIERO DELLA GLORIA.

Regia
Raoul Walsh
Anno di uscita
1942

titolo_originale: Gentleman Jim

interpreti: Errol Flynn (James J. "Jim" Corbett), Alexis Smith (Victoria), Jack Carson (Walter Lowrie), Alan Hale (Pat Corbett), John Loder (Carleton "Clint" DeWitt), William Frawley (Billy Delaney), Ward Bond (John L. Sullivan), Minor Watson (Buck), Madeleine Lebeau (Anna Held), Monte Blue, Bert Hanlon

genere: biografico

soggetto: dall'autobiografia di James J. Corbett

sceneggiatura: Vincent Lawrence e Horace McCoy

fotografia: Sid Hickox

scenografia: Ted Smith

musica: Heinz Roemheld

montaggio: Jack Killifer

produzione: Robert Buckner per Warner Bros

distribuzione: Warner Bros

durata: 104'

tematiche: sport

trama: James Corbett, simpatico ed aitante giovanotto ha delle qualità atletiche che lo fanno eccellere nella boxe. Con l'aiuto della giovane figlia di un senatore riesce a farsi ammettere in un aristocratico club dove ha modo di mettere in valore le sue doti rivoluzionando la tecnica della boxe elevandola al rango di uno sport cavalleresco. Da qui ha inizio la sua sorprendente carriera che in breve tempo lo porta ad essere campione del mondo dei pesi massimi. La figlia del senatore, benché non lo voglia dimostrare, nutre per il giovanotto un sincero affetto e dopo una serie di ripicche i due innamorati realizzano il loro sogno.

giudizio_artistico: La vicenda è raccontata con ritmo alacre ed incalzante, punteggiata di particolari caratteristici ed umoristici che rendono il film spettacolarmente assai attraente. Ottima la interpretazione.

giudizio_morale: Il film risulta moralmente positivo per cui se ne ammette la visione a tutti in pubblica sala. T

nazione: Stati Uniti

Ricerca Film - SerieTv
Ricerca Film - SerieTV