Achivio Storico

IL SOLE SPUNTA DOMANI

Regia
Roy Rowland
Anno di uscita
1945

titolo_originale: Our Vines Have Tender Grapes

interpreti: Edward G. Robinson (Martinius Jacobson), Margaret O?Brien (Selma Jacobson, sua figlia), James Craig (Nels Halverson, direttore del giornale), Frances Gifford (Viola Johnson, la maestrina), Agnes Moorehead (Bruna Jacobson), Morris Carnovsky (Bjorn Bjornson), Butch Jenkins (Arnold Hanson), Sara Haden (Mrs. Bjiornson), Dorothy Morris (Ingeborg Jensen), Arthur Space (Peter Hanson), Elizabeth Russell (Kola Hanson), Louis Jean Heydt (Mr. Faraasen), Greta Granstedt (Mrs. Faraasen, sua moglie), Charles B. Middleton (Kurt Jensen), Arthur Hohl (Dvar Svenson), John Berkes (il guidatore del circo), Francis Pierlot (il ministro del culto), Rhoda Williams (Marguerite Larsen), George Lloyd (un agricoltore), Abigail Adams

genere: drammatico

soggetto: dal romanzo quasi omonimo For Our Vines Have Tender Grapes di George Victor Martin

sceneggiatura: Dalton Trumbo

fotografia: Robert Surtees

effetti_speciali: Arnold A. Gillespie e Daniel Hall

scenografia: Cedric Gibbons e Edward Carfagno

costumi: Irene

musica: Bronislau Kaper

montaggio: Ralph Winters

produzione: Robert Sisk per Metro-Goldwyn-Mayer

distribuzione: Metro-Goldwyn-Mayer

durata: 105?

tematiche: solidariet?-amore; bambini

trama: Una giovane insegnante viene mandata, per un anno di tirocinio, in una piccola citt? del Wisconsin, dove vivono i discendenti degli antichi coloni norvegesi. Essa si sente molto infelice in quel piccolo centro rurale, malgrado la buona amicizia del giovane direttore del giornale locale, che si studia di farle apprezzare i vantaggi di quel soggiorno. Fra i principali coltivatori del luogo ? il padre di Selma, una delle scolare meglio dotate, bench? non abbia che sette anni. Il padre di Selma sogna di potersi costruire una vaccheria modello, ed invidia il vecchio Bioernson, che ha potuto realizzare questo sogno. Ma un incendio distrugge la vaccheria e tutto il bestiame di Bioernson. La domenica, dopo il servizio divino, il giornalista organizza una colletta a favore del vecchio coltivatore, ridotto all?indigenza. Quando la piccola Selma offre il suo vitellino nasce una gara tra gli assistenti: in breve il proprietario sinistrato si vede risarcito dal bestiame e del foraggio perduti. Il padre di Selma comprende che la vera, felicit? consiste nel fare il bene. La giovane maestra si riconcilia, col rustico borgo, e accetta l?amore del giornalista, che l?ha iniziata alla comprensione di quel mondo.

giudizio_artistico: Il film ? stato immaginato per dare ai due piccoli attori, Margaret O?Brien e Jackie Jenkins, la possibilit? di far valere le loro doti eccezionali. Anche il contorno ? ottimo. Lo sfondo del quadro ? costituito da una regione amena e interessante, presentata nei suoi pi? diversi aspetti.

giudizio_morale: Dal punto di vista morale non vi sono riserve, se si eccettua un fugace accenno ad un episodio scabroso, sul quale per? si sorvola. Del resto, l?atmosfera in cui si muovono i personaggi, ? fondamentalmente sana. Il film potr? quindi esser visto da tutti in sala pubblica. T

nazione: Stati Uniti

Ricerca Film - SerieTv
Ricerca Film - SerieTV