Achivio Storico

LA TAVERNA DELLE STELLE

Regia
Frank Borzage
Anno di uscita
1943

titolo_originale: Stage Door Canteen

interpreti: Cheryl Walker (Eileen), William terry (Ed Dakota Smith), Marjorie Riordan (Jean Rule), Lon McCallister (California), Margaret Early (Ella Sue), Michael Harrison [poi: Sunset Carson] (Texas), Dorothea Kent (Mamie), Fred Brady (Jersey Wallace), Marion Shockley (Lillian), Pat O?Moore (l?australiano), George Raft (lo sguattero), Mack Gray (un cameriere) e, nella parte di se stessi o in vari numeri di teatro, canto, danza, Judith Anderson, Kenny Baker, Tallulah Bankhead, Ralph Bellamy, Edgar Bergen e il suo fantoccio Charlie McCarthy, Ray Bolger, Ina Claire, Katharine Cornell, Jane Cowl, Virginia Field, Gracie Fields, Lynn Fontanne, Virginia Grey, Helen Hayes, Katharine Hepburn, Hugh Herbert, Jean Hersholt, Sam Jaffe, Allen Jenkins, GeorgeJessel, Otto Kruger, Gypsy Rose Lee, Alfred Lunt, Aline MacMahon, Elsa Maxwell, Harpo Marx, Yehudi Menuhin, Ethel Merman, Ralph Morgan, Alan Mowbray, Paul Muni, Merle Oberon, Lanny Ross, Selena Royle, Martha Scott, Cornelia Otis Skinner, Ned Sparks, Bill Stern, Ethel Waters, Arleen Whelan, Dame May Whitty, Ed Wynn, Elliott Nugent, Dorothy Fields, William Demarest, Lina Romay, Lucille Gleason, Arlene Francis, Billy gilbert, ruth Roman, Johnny Weissmuller, Henry Armetta, Jane Darwell, XavierCugat, Helen Broderick, Lloyd Corrigan, June Lang, Betty Lawford, Tom Kennedy, Peggy Lee, Gertrude Lawrence, Benny Goodman, Brock Pemberton, Vera Gordon, Roscoe Karns, Helen Parrish, Franklin Pangborn, Guy Lombardo & Orchestra, Count Basie and His Orchestra, Freddy Martin and His Orchestra

genere: commedia musicale

soggetto: Delmer Daves

sceneggiatura: Delmer Daves

fotografia: Harry J. Wild

scenografia: Clem Beauchamp, Harry Horner, Hans Peters

costumi: Albert Dano

musica: James V. Monaco e Freddie Rich

direzione_musicale: Constantin Bakaleinikoff

montaggio: Hal Kern

produzione: Sol Lesser per United Artists

distribuzione: Paramount

durata: 135?

tematiche: mass-media; teatro; cinema; musica e musicisti; guerra; vita militare

trama: La "Taverna delle stelle" ? il ritrovo istituito a New-York durante la guerra per lo svago dei soldati e marinai di passaggio, nel quale hanno aderito a servire ragazze di patriottici sentimenti ed a prodursi i pi? noti artisti dello schermo, danzatrici, ballerine e orchestre famose coi loro pi? virtuosi solisti. Vi sono alcuni episodi sentimentali ma una trama vera e propria non esiste. E? una rivista dove si canta, si danza, si suona quasi senza interruzione e vi figurano, magari anche solo di passaggio, le pi? note personalit? dello schermo di Hollywood.

giudizio_artistico: E? un film-rivista a carattere propagandistico senza una trama vera e propria. E? slegato, troppo lungo e, dati gli anni di ritardo coi quali giunge a noi, ? pi? che superato.

giudizio_morale: Il concetto della famiglia ? considerato secondo la mentalit? americana. Ci? premesso, sebbene non vi siano elementi del tutto negativi, per l?ambiente frivolo che presenta e la leggerezza del tema, il film va riservato ai soli adulti. A

nazione: Stati Uniti

Ricerca Film - SerieTv
Ricerca Film - SerieTV