Achivio Storico

L?AMORE CHE TI HO DATO

Regia
Maclean Rogers
Anno di uscita
1946

titolo_originale: Woman to Woman

interpreti: Douglass Montgomery (David Anson), Joyce Howard (Nicolette Bonnet), Adele Dixon (Sylvia Anson, moglie di David), Yvonne Arnaud (Henriette), Paul Collins (David Junior), John Warwick (dr. Gavron), Kay Young (Pauline), Eugene Deckers (De Rillac), Alan Sedgwick (John Meredith), Martin Miller (il postino), Gerhardt Kempinski (il padrone del caff?), Molly Raynor (un?amica di Sylvia), Ernie Priest (il custode del teatro), Ren? Poirier (il custode del Music Hall), Agnes Bernelle (Lolo), Robert Ross (il paggio), Charles Victor (il direttore di scena), Ralph Truman (il colonnello), Melville Crawford (il pilota), Carol Coombs (la segretaria di Sylvia), Harry Fine (l?osservatore), Finlay Currie (il direttiore del teatro), Charles Paton (il guardiano del palcoscenico), Daisy Burrell (membro del comitato dei palchi), George Carney (il taxista), Carol Lawton (la cameriera di Sylvia), Lily Kann (la portiera d?albergo), Daphne Day

genere: drammatico

soggetto: dal dramma omonimo di Michael Morton

sceneggiatura: Marjorie Deans e James Seymour

fotografia: James Wilson

scenografia: R. Holmes Paul

costumi: Rahvis

musica: George Melachrino

direzione_musicale_e_supervisione: Hans May

coreografia: Andrea Howard

montaggio: Daniel Birt

produzione: Louis Jackson per British National

distribuzione: Eagle-Lion Films

durata: 99?

tematiche: matrimonio rapporto di coppia

trama: Un capitano addetto al servizio segreto, partendo da Londra per una pericolosa missione di guerra, lascia la moglie, che non ama, perch? non gli vuole dare un figlio. A Parigi incontra la donna del cuore, la ballerina Nicole e tra i due si stabilisce una relazione amorosa. Quando ritorna dalla sua missione, privo di un braccio, ha perduto le tracce di Nicole, e ritorna a vivere con la moglie. Ma un giorno Nicole riappare, ballerina ormai famosa, col figlioletto frutto dei loro amori. Il capitano vorrebbe divorziare, per unirsi a Nicole, ma la moglie non d? il suo consenso; essa vorrebbe invece adottare il bambino, per dargli un nome ed assicurare il suo avvenire. Nicole, sapendosi gravemente ammalata, balla un?ultima volta e muore. Il capitano lascia la moglie, per vivere col suo bambino a Parigi, nel ricordo dell?amica scomparsa.

giudizio_artistico: La vicenda ha uno svolgimento alquanto artificioso; ma ? realizzata discretamente.

giudizio_morale: L?adulterio e il divorzio di fatto vengono presentati, in questo lavoro, non come deplorevoli violazioni di un vincolo sacro; ma come fenomeni del tutto naturali ed accettabili, date le circostanze. Il film risulta moralmente negativo: dobbiamo quindi sconsigliarne la visione ad ogni specie di pubblico. E

nazione: Gran Bretagna

Ricerca Film - SerieTv
Ricerca Film - SerieTV