Achivio Storico

L?ANGELO DEL DOLORE

Regia
Dudley Nichols e Lumsden Hare
Anno di uscita
1946

titolo_originale: Sister Kenny

interpreti: Rosalind Russell (Elizabeth Kenny), Alexander Knox (dr. Aeneas McDonnell), Dean Jagger (Kevin Connors), Philip Merivale (dr. Brack), Beulah Bondi (Mary Kenny), Charles Dingle (Michael Kenny), Dorothy Peterson (Agnes), John Litel (il direttore medico), Doreen McCann (Dorrie), Charles Kemper (Mr. McIntyre), Fay Helm (sua moglie), Frank Reicher (Chuter), Alan Lee (il bracciante alla fattoria), Paul Stanton (dr. Gideon), Doris Lloyd (la capoinfermiera), David Martinson (Cobbler), Nan Leslie (una infermiera), Daphne Moore (la cameriera), Virginia Brissac (Mrs. Johnson), Franklin Farnum (un dottore), Egon Brecher (il francese), Lee Bonnell (il giornalista), Lloyd Ingraham (l?agricoltore), Gloria Holden (Mrs. McDonnell), Lumsden Hare (dr. Shadrack), Charles Halton (Mr. Smith), Regis Toomey, Ellen Corby, Gertrude Astor, Brandon Hurst, Mary Gordon, Karolyn Grimes

genere: drammatico

soggetto: dal libro autobiografico And They Shall Walk di Elizabeth Kenny e Martha Ostenso

sceneggiatura: Dudley Nichols, Milton Gunzberg, Alexander Knox, Mary McCarthy

fotografia: George Barnes

effetti_speciali: Vernon Walker

scenografia: Albert S. D?Agostino e William Flannery

costumi: Travis Banton

musica: Alexander Tansman

direzione_musicale_e_supervisione: Constantin Bakaleinikoff

montaggio: Roland Gross

produzione: Dudley Nichols per R.K.O. [Radio Keith Orpheum]-Radio Pictures

distribuzione: R.K.O.

durata: 116?

tematiche: sol?idariet?-amore; malattia

trama: Elisabetta Kenny ? figlia di agiati proprietari australiani. Una educazione profondamente sentita l?indirizza alla professione d?infermiera. Preso con onore il suo diploma, essa decide di esercitare la sua missione nella campagna, dov?? nata. Un giorno viene chiamata al letto di una bambinetta, colta da un male ignoto che la fa soffrire orribilmente: essa ha le gambe e il dorso spasmodicamente contratti. I medici, cui Elisabetta ha telegrafato i sintomi osservati, giudicano che si tratti di poliomielite, ma non sanno indicarle alcun rimedio. Guidata dalla sua intuizione, dalla sua esperienza, dal suo cuore, riesce prima a calmare le sofferenze della malata; poi con un trattamento empirico riesce a rimettere in piedi la bambinetta, che aveva perduto l?uso delle gambe, e infine a guarirla. Essa sperimenta la stessa cura su altri ammalati, sempre con ottimo successo, ma i medici la trattano come un?impostora e le fanno la guerra. La sua fama per? si diffonde: viene chiamata in Inghilterra e di l? in Egitto, sempre osteggiata dai medici, acclamata dai pazienti. Finalmente va in America dove la vediamo a capo di un Istituto per la cura della paralisi infantile: i piccoli pazienti, da lei guariti, le decretano il trionfo.

giudizio_artistico: La trama che non presenta situazioni molto originali, ? svolta per? assai decorosamente. Rosalind Russel interpreta con molta passione a con retto intuito il personaggio della protagonista.

giudizio_morale: Dal punto di vista morale, non possiamo che approvare senza riserve questo lavoro, che illustra una vita spesa tutta, con assoluta abnegazione, nel servizio della umanit? sofferente. Il film pu? esser visto da tutti in sala pubblica, e potr? esser introdotto anche nelle sale parrocchiali.P

nazione: Stati Uniti

Ricerca Film - SerieTv
Ricerca Film - SerieTV