titolo_originale: Pièges
interpreti: Maurice Chevalier (Robert Fleury), Marie Déa (Adrienne), Pierre Renoir (Bremontière), Erich von Stroheim (Pears), Madeleine Geoffroy (Valérie), André Brunot (Tenier), Jean Temerson (Batol), Rognoni, Jacques Varenne (Naxime), Mady Berry (la cuoca), André Nicolle (l'ispettoredi polizia), André Roanne (il padrone), Henri Cremieux
genere: giallo
sceneggiatura: Jacques Companeez, Simon Gantillon, Ernest Neuville
fotografia: Michel Kelber e R. Vionquel
scenografia: Colasson e Georges Wakhevitch
musica: Michel Michelet
parole_delle_canzoni: Jean Chavoit, Maurice Chevalier, Fredo Gardoni, R. Reville, Maurice Vander, Willemetz
montaggio: Yvonne Martin
produzione: Michel Safra per Speva Films
distribuzione: Generalcine
durata: 109'
tematiche: investigazioni poliziesche; teatro
trama: Alcune ragazze, ballerine in locali notturni, scompaiono misteriosamente. La polizia persuade una amica dell'ultima vittima a lavorare quale informatrice. La donna riesce effettivamente a far cadere nelle reti poliziesche alcuni loschi mercanti di traffici disonesti, ma non scopre il mistero delle sue colleghe scomparse. Innamoratasi di un ricco impresario di teatri si fidanza con lui e, poco prima di sposarlo, trova in casa del fidanzato delle prove che lo accusano quale colpevole della morte delle tre ballerine. Denunciato e processato, l'impresario viene condannato alla pena capitale. Ma la fidanzata, che si è convinta della sua innocenza, riesce all'ultima ora a salvarlo, identificando il colpevole nel socio stesso dell'impresario.
giudizio_morale: L'ambiente in cui la vicenda si svolge, la complessa, anormale e morbosa psicologia dell'assassino, oltre ad episodi piuttosto scabrosi, consigliano a riservare la visione di questo film a persone di pieno equilibrio morale e di matura esperienza. Dr
nazione: Francia