Achivio Storico

LO SGUARDO CHE UCCIDE

Regia
Lew Landers
Anno di uscita
1946

titolo_originale: Mask of Diijon

interpreti: Erich von Stroheim (Diijon), Jeanne Bates (Victoria [Eleonora nell?ediz. Italiana], sua moglie), William Wright (Tony Holiday), Edward Van Sloan (Sheffield), Mauritz Hugo (Danton), Robert Malcolm (Fleming), Shimen Ruskin (Guzzo), Roy Darmour (Mark Lindsay), Antonio Filauri (Alex), Denise Vernac (Denise), Hope Landin (Mrs, McGaffey)

genere: horror

soggetto: St. Claire

sceneggiatura: Griffin Jay

fotografia: John H. Greenhalgh, Jr.

scenografia: Edward C. Jewell

direzione_musicale_e_supervisione: Lee Zahler

montaggio: Roy Livingston

produzione: Max Alexander e Alfred Stern per P.R.C. [Producers Releasing Corp.]

distribuzione: E.N.I.C. [Ente Nazionale Industrie Cinematografiche]

durata: 73?

tematiche: violenza; teatro; matrimonio rapporto di coppia

trama: Un celebre illusionista ha lasciato le scene per dedicarsi allo studio dell?ipnotismo. Cedendo alle insistenze della sua giovane moglie, Eleonora, acconsente a presentarsi al pubblico con un esperimento di suggestione ipnotica. L?esperimento non riesce; e ci? esaspera l?artista, che ingiustamente attribuisce alla moglie ed agli amici la responsabilit? del suo insuccesso. In seguito ad una scena, del tutto ingiustificata, di gelosia, Eleonora lascia il marito, va ad abitare presso un?amica e, per vivere, si mette a fare la canzonettista. Il marito s?ingolfa nei suoi studi ed esperimenti di ipnotismo, e dopo i primi successi, per avere la prova definitiva del suo potere, tenta d?indurre un uomo al suicidio, e ci riesce. Sicuro ormai di s?, va a trovare Eleonora e le suggerisce d?uccidere, durante la rappresentazione, il suo accompagnatore, del quale ? geloso. Il piano riesce solo a met?: Eleonora, ipnotizzata, obbedisce all?imposizione, s?arma di un revolver e spara. Ma l?arma, che ha scelto non ? quella indicatale, ed ? caricata a polvere. Il colpo ? mancato; ma la cosa fa chiasso. Il colpevole sta per essere arrestato: egli spara sui poliziotti, e viene da loro ucciso.

giudizio_artistico: In questo lavoro c?? soltanto un elemento degno di nota: L?interpretazione del personaggio principale, affidata ad Erich von Stroheim. Tutto il resto ? mediocre o meno che mediocre.

giudizio_morale: Uno spettacolo, che si propone soltanto di destare orrore e raccapriccio, deve esser deplorato in sede morale. Qui almeno il caso di follia criminale, che forma il soggetto del film ? messo nella sua vera, sinistra luce. Dato il genere, il lavoro non si pu? dire tendenzialmente immorale. Se ne consente pertanto la visione in pubblica sala, limitandola ai soli adulti. A

nazione: Stati Uniti

Ricerca Film - SerieTv
Ricerca Film - SerieTV