Achivio Storico

MALASPINA

Regia
Armando Fizzarotti
Anno di uscita
1947

interpreti: Vera Rol (Maria detta Malaspina), Aldo Bufi Landi (Andrea), Rino Genovese (Gaetano), Ugo D?Alessio (Nicola), Vittoria Crispo (Teresina), Carmelo Capurro, Nicola Puthod, Alberto Amato, Gino Vittorio

genere: drammatico

soggetto: Roberto Amoroso e Armando Fizzarotti

sceneggiatura: Roberto Amoroso e Armando Fizzarotti

fotografia: Roberto Amoroso

scenografia: Armando Fizzarotti

musica: Giuseppe Cioffi

montaggio: Armando Fizzarotti

produzione: Roberto Amoroso per Sud Film

distribuzione: regionale

durata: 90?

tematiche: amore

trama: Andrea ama Maria che lo ricambia, ma si lascia corteggiare anche da Gaetano. I due rivali si incontravo un giorno e Andrea, provocato da Gaetano, lo sfregia con una coltellata. Arrestato e sottoposto a processo, ? condannato ad una pena di detenzione. Rilasciato dal carcere per amnistia, apprende che Maria, la quale gli aveva giurato eterno amore e che egli continua ad amare appassionatamente, s?? data alla vita galante ed ? divenuta la favola del quartiere dove la gente la chiama "Malaspina". Disgustato Andrea si tiene lontano dall?infida e cerca di annegar nel vino la sua pena, mentre Gaetano che intanto si ? arricchito nei pi? loschi traffici, si avvicina di nuovo a Maria, le fa splendidi regali e si offre di sposarla. Maria acconsente bench? l?immagine di Andrea, l?unico uomo che ella abbia amato, non sia cancellata dal suo cuore. Quando tutto ? pronto per la cerimonia, ella si sottrae a quelle nozze, che in fondo aborre, e si rifugia in un convento dove chiede di essere accolta come novizia. Gaetano, credendo Andrea complice della fuga, lo affronta col revolver in pugno ma viene disarmato ed ucciso dal rivale.

giudizio_artistico: La trama assai tenue ? sviluppata ed interpretata con scarsa abilit? e serve di pretesto alla presentazione di scene della vita napoletana ravvivate dall?esecuzione di canzoni. Si tratta in complesso di un lavoro molto modesto.

giudizio_morale: In sede morale si rileva che nell?ambiente sociale poco edificante presentato nel film, non mancano del tutto i buoni sentintenti per cui si ritiene giusto di non escluderne del tutto la visione limitandola per? ai soli adulti. A

nazione: Italia

Ricerca Film - SerieTv
Ricerca Film - SerieTV