Achivio Storico

NOI VIVI – ADDIO KIRA!

Regia
Goffredo Alessandrini
Anno di uscita
1942

interpreti: Fosco Giachetti (Andrej Taganov), Alida Valli (Kira Argounova), Rossano Brazzi (Leo [Lev] Kovalenski), Giovanni Grasso (Stephan Tishenko), Emilio Cigoli (Pavel Sjerov), Annibale Betrone (Vassilj Dunaev), Elvira Betrone (Maria Petrovan Dunaev, sua moglie), Sennuccio Benelli (Saska), Gioia Collei (Acia Dunaev), Bianca Doria (Irina Dunaev), Cesarina Gheraldi (la compagna Sonja), Sil?via Manto (Mariska), Claudia Marti (Lidia Argounova), Evelina Paoli (Galina Petrovna Argounova), Lamberto Picasso (il capo della G.P.U.), Mario Pisu (Viktor Dunaev), Gina Sammarco (Tonja), Guglielmo Sinaz (Morozov), Gero Zambuto (Aleksej Argounov), Raf Vallone (un marinaio), Walter Lazzaro (uno studente), Alfredo Anghinelli (il commissario degli alloggi), Lewo Garavaglia (il tisiologo), Paolo Ferrara (l?adetto ai posti in sanatorio), Pina Gallini, Giulio Battiferri, Cesare Polacco (tre membri del comitato di epurazione), Clelia Bernacchi, Fernando Simbolotti, Pia De Doses (una ragazza alla festa di nozze)

genere: storico

collaborazione_alla_regia: Anton Giulio Majano

soggetto: dal romanzo statunitense di Ayn Rand

riduzione: Corrado Alvaro e Orio Vergani

sceneggiatura: Anton Giulio Majano [e, non accreditati, Goffredo Alessandrini e Oreste Biancoli]

fotografia: Giuseppe Caracciolo

scenografia: Andrea Beloborodoff e Giorgio Abkhasi

costumi: Rosi Gori

musica: Renzo Rossellini

montaggio: Eraldo Da Roma

produzione: Scalera Film / Era Film

distribuzione: Scalera Film

durata: 95? [Noi vivi], 95? [Addio, Kira! ]

tematiche: storia

trama: A Pietroburgo, nei primi anni della rivoluzione, Kira e la sua famiglia mal si assoggettano al nuovo regime. Essa si innamora di Leo, giovane aristocratico inviso alla Ghepe?, e i due si incontrano furtivamente. Kira, mentre ritorna da un appuntamento viene arrestata come complice del fuggiasco, ma viene rimessa in libert? da Andrei, fanatico capo della Ghepe? locale, segretamente innamorato di lei. Dopo uno sfortunato tentativo di fuga la salute di Leo ? seriamente minacciata e poich? egli non ha denaro, Kira, a sua insaputa, diviene l?amante di Andrei per mantenerlo al sanatorio. Tornato dalla Crimea guarito Leo si rivela venale e antipatico, si aggrega ad un gruppo di speculatori e si stacca da Kira. A sua volta Andrei che non crede pi? nella sua idea n? nella sua donna, si toglie la vita e Kira viene uccisa mentre tenta di superare il confine dell?infernale e sventurato paese.

giudizio_artistico: Opera cinematografica di discreto rilievo in cui, pur rimarcando alcune prolissit?, si nota una vigorosa direzione coadiuvata da un ottimo complesso di interpreti.

giudizio_morale: La trama di per s? immorale, presentata inoltre con eccessivo realismo, impone l'esclusione di ogni genere di pubblico dalla visione del film. E

nazione: Italia

Ricerca Film - SerieTv
Ricerca Film - SerieTV