Achivio Storico

RAGAZZA CINESE

Regia
Henry Hathaway
Anno di uscita
1942

titolo_originale: China Girl

interpreti: Gene Tierney (Miss Young), George Montgomery (Johnny Williams), Lynn Bari (capitan Fif?), Victor McLaglen (maggiore Bull Weed), Alan Baxter e Robert Blake (ragazzi cinesi), Sig [gi? in Germania: Siegfried] Rumann (Jerobi), Myron McCormick (Shorty), Ann Pennington (la presentatrice), Philip Ahn (dr. Young), Tom Neal (Haynes), Paul Fung (il governatore), Lal Chand Mehra (l?impiegato al banco), Kam Tong (un dottore), Beal Wongt (il sergente), Bruce Wong (un ufficiale), Fred Kohler, Jr. (l?aviatore), Chester Gan e Allen Jung (gli ufficiali giapponesi)

genere: bellico

soggetto: Melville Crossman e Darryl F. Zanuck

sceneggiatura: Ben Hecht e Nicholas St. John

fotografia: Lee Garmes

musica: Alfred Newman

direzione_musicale: Hugo Friedhofer

montaggio: James B. Clark

produzione: Ben Hecht per 20th Century-Fox

distribuzione: 20th Century-Fox

durata: 95?

tematiche: guerra; storia

trama: John, operatore cinematografico americano che lavora in Birmania durante la guerra cino-giapponese, cade nelle mani dei giapponesi ma riesce a fuggire in aereo insieme ad un altro prigioniero americano che porta la divisa di maggiore cinese. Atterrano a Mandalay dove John fa la conoscenza di una ragazza cinese e se ne innamora. La ragazza lascia Mandalay per recarsi col padre in una lontana citt? dove dirigono una scuola dove si fa sopratutto propaganda patriottica. John vuole seguirla e alla sua partenza tenta inutilmente di opporsi l?americano, sedicente maggiore cinese, il quale in realt? ? una spia giapponese. John riesce a partire e giunge a destinazione in tempo per trovare la scuola in fiamme in seguito dei ripetuti bombardamenti giapponesi. Egli si prodiga nell?opera di salvataggio, ma la sua innamorata viene colpita mortalmente e a John non resta che il conforto di vendicarla abbattendo il bombardiere omicida.

giudizio_artistico: La trama ? povera, confusa, illogica e inconsistente. L?azione si indugia in continue ripetizioni e soste. Il film sembra costruito per le ultime sequenze che descrivono catastrofici bombardamenti.

giudizio_morale: Gli atteggiamenti dongiovanneschi del protagonista, e certi episodi un po? scabrosi impongono delle riserve. Si titiene pertanto di dover sconsigliare la visione del film ai giovani. A

nazione: Stati Uniti

Ricerca Film - SerieTv
Ricerca Film - SerieTV