Achivio Storico

SCANDALO A FILADELFIA

Regia
George Cukor
Anno di uscita
1940

titolo_originale: The Philadelphia Story

interpreti: Katharine Hepburn (Tracy Lord), Cary Grant (C.K. Dexter Haven), James Stewart (Macaulay Connor), Ruth Hussey (Elizabeth ?Liz? Imbrie), John Howard (George Kittredge), Roland Young (zio Willie), John Halliday (Seth Lord), Mary Nash (Margaret Lord), Virginia Weidler (Dinah Lord), Henry Daniell (Sidney Kidd), Lionel Pape (Edward), Rex Evans (Thomas), Russ Clark (John), Hilda Plowright (la libraia), Lita Chevret (la manicure), Lee Phelps (il barista), David Clyde (Mac), Claude King (il maggiordomo di zio Willie), Robert de Bruce (dr. Parsons), Veda Buckland (Elsie), Dorothy Fay, Florine McKinney, Helene Whitney, Hillary Brooke

genere: commedia

soggetto: dalla commedia omonima [1939] di Philip Barry

sceneggiatura: Donald Ogden Stewart [e, non accreditato, Waldo Salt]

fotografia: Joseph Ruttenberg

scenografia: Cedric Gibbons e Wade B. Rubottom

costumi: Adrian

musica: Franz Waxman

montaggio: Frank Sullivan

produzione: Joseph L. Mankiewicz per Metro-Goldwyn-Mayer

distribuzione: Metro-Goldwyn-Mayer

durata: 112?

tematiche: matrimonio rapporto di coppia

trama: Dasy, ricchissima ereditiera di Filadelfia si ? divisa dal marito; le cattive abitudini di lui e il carattere altezzoso di lei, hanno reso la convivenza impossibile. Dopo qualche tempo Dasy decide di sposare Giorgio, un giovane che viene dal popolo e che con il lavoro si ? fatto una brillante posizione. E' un uomo semplice, schietto, ingenuo; mentre nella casa di Dasy ci sono tutte le raffinatezze ma anche tutte le miserie che affliggono l?alta societ?. Nell?imminenza delle nozze il direttore di un giornale scandalistico invia alla villa di Dasy un reporter incaricato di mandare al giornale delle cronache piccanti. Interviene l?ex marito che ama ancora Dasy e vorrebbe impedire le nuove nozze e manovrando tra le quinte favorisce le stravaganze della ragazza. La notte che precede le nozze essa s?ubbriaca di champagne e viene riportata a casa in condizioni pietose dal giornalista. Questo scandalo rende impossibile il matrimonio con Giorgio ma la cerimonia ha luogo ugualmente perch? l'ex marito prende il posto dello sposo numero due.

giudizio_artistico: Il lavoro ? tratto de una commedia ed appartiene al genere posciadistico. Cinematograficamente la vicenda ? narrata con abilit? ed attuata con larghezza di mezzi.

giudizio_morale: Dal punto di vista morale il film risulta del tutto negativo per cui si ritiene doveroso di sconsigliarne a tutti la visione. E

nazione: Stati Uniti

Ricerca Film - SerieTv
Ricerca Film - SerieTV