Achivio Storico

SE NON SONO MATTI NON LI VOGLIAMO

Regia
Esodo Pratelli supervisione alla regia: Renato Simoni
Anno di uscita
1941

interpreti: Ruggero Ruggeri (Momi Tamberlan), Armando Falconi (Piero Scavezza), Antonio Gandusio (Bortolo Cioci), Germana Paolieri (Irma Tamberlan), Vanna Vanni (Ginetta Tamberlan, figlia di Momi), Paolo Stoppa (il conte Giuseppe Bardonazzi), Emilio Baldanello (Signoria), Ada Dondini (la domestica dei Tamberlan), Carlo Minello (il professorino), Ermanno Roveri (l?avvocato Giostra), Oreste Onorato (il ragionier Mostacci), Michele Riccardini e Enrico Luzi (due membri dei Matti), Carmela Rossato (la signora Bardinelli), Giuseppe Bordonaro (il medico), Dina Romano (Marietta, domestica di Bortolo Cioci), Pina Piovani (la padrona del caff?), Paolo Ferrara (il cameriere del bar)

genere: drammatico

soggetto: dalla commedia in dialetto veneto Se no i xe mati no li volemo (1926) di Gino Rocca

sceneggiatura: Renato Simoni, Esodo Pratelli, Guglielmo Usellini

dialoghi: Renato Simoni

fotografia: Domenico Scala

scenografia: Alfredo Montori

costumi: Marina Arcangeli

musica: Franco Casavola

montaggio: Mario Serandrei

produzione: Juventus Film

distribuzione: E.N.I.C. [Ente Nazionale Industrie Cinematografiche]

durata: 98?

tematiche: anziani

trama: Il conte Bepi, capo della societ? di gaudenti "se non sono matti non li vogliamo" ha lasciato morendo la sua sostanza ad un?opera pia, e l?usufrutto a tre superstiti della societ?, vecchi e falliti, che vivono solo di quello. Un nuovo amministratore dell?opera pia trova che l?usufrutto ? stato concesso solo finch? i soci rispettino lo statuto della societ?, ossia rinnovino le pazzie fatte in giovent?. Ecco i vecchi costretti, per difendere il pane, al turpe e pietoso sforzo di rinnovare le gesta dei "matti". Uno, il pi? debole, vi lascia la vita, un secondo impazzisce e l?unico superstite dovr? rinunciare e contentarsi a vivere di un modesto legato che l?opera pia gli assegna.

giudizio_artistico: Film artisticamente pregevole che accoppia una direzione di qualit? ad una interpretazione di prim?ordine.

giudizio_morale: La descrizione crudele di debolezze e disgrazie umane consiglia di riservare la visione del film a persone di piena maturit? di giudizio. Ci

nazione: Italia

Ricerca Film - SerieTv
Ricerca Film - SerieTV