titolo_originale: Tres encorados en Paris o Tres argentinos en Paris
interpreti: Hugo Del Carril (Ricardo), Florencio Parravicini (Ocampo), Tito Lusiardo (Pedernera), Irma Cordoba (Angela), Enrique Serrano (Heliodoro Lopez)
genere: commedia
produzione: Lumiton (Buenos Ayres)
distribuzione: Manenti Film
tematiche: amicizia
durata: 90'
trama: Tre amici argentini, che si trovavano da tempo a Parigi, sono presi da viva nostalgia per la loro patria. Uno di essi è pittore e non vuol tornare dai genitori prima di avere almeno conquistato un premio accademico; l'altro è fuggito da Buenos Aires perché barava al giuoco; e il terzo finalmente, in seguito ad alcune errate speculazioni, si è dovuto allontanare per sfuggire alle conseguenze della bancarotta. Capita a Parigi un milionario argentino e i tre decidono di approfittarne per impossessarsi dei mezzi che loro consentano, dopo aver tacitato i creditori lontani, di poter ristabilirsi in patria. Le cose però si complicano perché il milionario viene derubato di una preziosa collana acquistata per le nozze della figlia e accusa i tre amici. Costoro, che sono innocenti, preferiscono lasciarsi sospettare per permettere al vero ladro, che ha agito in un momento di follìa onde evitare le conseguenze familiari di un disastro affaristico, di sfuggire alla denuncia. E, costretti a rinunciare al loro sognato rimpatrio, si consolano con la buona azione compiuta.
giudizio_morale: Alcuni quadri piuttosto liberi e, sopra tutto, certe speciose argomentazioni che vorrebbero giustificare il furto, consigliano di riservare la visione del film soltanto a persone moralmente formate. Ci
nazione: Argentina