Achivio Storico

ULTIMO BACIO

Regia
Jean Delannoy
Anno di uscita
1942

titolo_originale: Pontcarral, Colonel d'Empire

interpreti: Pierre Blanchar (il colonnello Pontcarral), Annie Ducaux (Garlone [Clara nell'ed. italiana] de Ransac, sua moglie), Jean Marchat (Hubert de Rozans), Suzy Carrier (Sybille de Ransac, sorella di Garlone), Charles Granval, Charlotte Lysès, Jacques Louvigny, Guillaume de Sax

genere: drammatico

soggetto: dal romanzo omonimo di Albéric Cahuet

sceneggiatura: Jean Delannoy e Bernard Zimmer

fotografia: Christian Matras

musica: Louis Beydts

produzione: Pathé Cinéma

distribuzione: regionale

durata: 125'

tematiche: matrimonio rapporto di coppia; storia

trama: Sibilla de Rousard ama il colonnello Pontcarral ma questi sposa la di lei sorella Clara che ha valuto questo matrimonio per vendicarsi del suo amante infedele. La sera stessa delle nozze sapendo che egli, giocatore impenitente, è in gravi fastidi economici gli porta il preziosissimo anello avuto dallo sposo. Pontcarral scopre il tradimento e uccide il rivale in duello, Clara continua a vivere con lui ma non lo ama e una sera, disperata, lascia la casa, di cui ne prende la direzione Sibilla felice di vivere accanto al cognato. Ma quando scoppia la guerra Clara va in cerca del marito e gli confessa di amarlo e l'ultimo bacio scambiato prima di partire per il fronte suggella la pace tra i due sposi.

giudizio_artistico: La vicenda, a volte monotona e a volte incomprensibile, malgrado la minuziosa ricostruzione ambientale e una innegabile ricercatezza di stile risulta alquanto scadente. Fredda e artificiosa la interpretazione.

giudizio_morale: Pur non negando un certo valore positivo nel finale, un duello, l'infedeltà di cuore, gli atteggiamenti piuttosto provocanti di due giovani donne e altre situazioni poco chiare inducono a riservare la visione del film soltanto agli adulti. A

nazione: Francia

Ricerca Film - SerieTv
Ricerca Film - SerieTV