titolo_originale: La famille Duraton
interpreti: Noel-Noel (Monsieur Martin), Blanchette Brunoy (Madame Martin, sua moglie), Jules Berry (Samy), Julien Carette, Maurice de F?raudy, Annie France, Marcelle Praince, Marguerite Deval, Pierre Viala
genere: commedia
soggetto: Noel-Noel
sceneggiatura: Ren? Wheeler, Jean-Jacques Vital, Jean Granier, Noel Noel
fotografia: Joseph-Louis Mundwiller e Andr? Bac
musica: Paul Misraki
produzione: Soci?t? de Production Famille Duraton
distribuzione: Artisti Associati
durata: 85?
tematiche: mass-media; famiglia
trama: In seguito ad un incidente d?auto, Samy, produttore di una casa di emissioni radiofoniche, riceve l?ospitalit? della famiglia Martin in un piccolo villaggio. Colpito alla originalit? e dal buon senso del padrone di casa, Samy ha una trovata; installa, di nascosto un microfono nella sala da pranzo dei provinciali e ogni sera alle otto le emissioni reclamistiche ?La famiglia Duraton?vengono trasmesse in tutto il mondo. Il successo ? clamoroso ovunque, eccetto al villaggio dove ciascun abitante ? bersagliato dalle critiche che l?ignaro signor Martin fa ogni sera durante la cena. Il trucco ? scoperto e Martin furioso parte alla volta di Parigi per vendicarsi, ma viene calmato con l?offerta di un vantaggioso contratto. Gli abitanti del villaggio, allora decidono di eleggerlo sindaco affinch? ritorni e cessino le temute trasmissioni.
giudizio_artistico: Lo spunto originale, pretesto per una briosa satira dei costumi provinciali, ha numerosi tratti di spirito. Eccellente la regia e ottima la interpretazione che rende alla perfezione l?atmosfera voluta. Scadente la fotografia e adeguato il commento musicale.
giudizio_morale: Il tema ? inoffensivo, ma le allusioni alla condotta di diversi personaggi, presentata con una certa indulgenza, e a scapito della morale inducono delle riserve, per cui se ne sconsiglia la visione per i giovani. D
nazione: Francia