Achivio Storico

UNA NOTTE DOPO L?OPERA

Regia
Nicola Manzari e Nicola Fausto Neroni
Anno di uscita
1942

interpreti: Beatrice Mancini (Anna), Mino Doro (Paolo Marini), Neda Naldi (Mara Sivieri), Renato Cialente (il barone Maurizio Dalpr?), Luigi Almirante (l?impresario Mauri), Vira Silenti (la piccola Mimma), Adriana Tartarini (la cameriera di Mara), Arturo Bragaglia, Mirella D?Arni, con la partecipazione di Attilia Radice e del Corpo di ballo del Teatro dell?Opera di Roma

genere: drammatico

soggetto: Luigi Bonelli

sceneggiatura: Luigi Bonelli, Corrado Alvaro, Edoardo Anton, R.M. De Angelis, Nicola Manzari

fotografia: Antonio Marzari

scenografia: Arnaldo Foresti scenografia per il Teatro dell?Opera: Pericle Ansaldo

costumi: Franzosi

musica: Umberto Giordano

coreografia: Aurel M. Milloss

montaggio: Fernando Tropea

produzione: Antigono Donati per I.N.A.C. [Industrie Nazionali Associate Cinematografiche]

distribuzione: Rex Film

durata: 85?

tematiche: amore

trama: Una ballerina stanca di un amore che la opprime, esce una sera dal teatro sola per essere libera; ciononostante accetta la compagnia di un maestro di musica incontrato casualmente. I due si amano e partono per un lungo viaggio. Un incendio mette in serio pericolo la bambina del maestro - che ? vedovo - egli ritorna alla sua casa dove ad attenderlo ed amarlo ? anche la maestra di piano della piccola, una quasi istitutrice che ha salvato la bambina dalle fiamme. Tra lei e il maestro si intreccia un idillio che condurr? presumibilmente al matrimoni.

giudizio_artistico: Vicenda scialba e priva di mordente, reg?a mediocre e recitazione inadeguata. Discreta la fotografia e degno di rilievo il commento musicale.

giudizio_morale: La scabrosit? di alcune situazioni e l?accenno a relazioni illecite consigliano di escludere i giovani dalla visione del film.D

nazione: Italia

Ricerca Film - SerieTv
Ricerca Film - SerieTV