Film in distribuzione sulla piattaforma Netflix
Interpreti e ruoli
Christopher (Elliott), Inga Ibsdotter Lilleaas (Lilly), Christine Albeck Børge (Suzanne), Ardalan Esmaili (Patrick), Sebastian Jessen (Oliver), Paw Henriksen (Jesper), Jonathan Harboe (Dennis)
Soggetto
Danimarca oggi, Elliott è un pescatore ventenne senza più famiglia, rimasto orfano da piccolo dopo un incidente. Con pochi soldi in tasca, la fortuna di Elliott è una voce fuori dal comune. Una sera si esibisce in un locale per fare un favore all’amico Oliver e viene notato dalla produttrice Suzanne e dalla figlia, anche lei producer, Lilly. Elliott accetta il loro aiuto provando a scrivere e incidere un brano: e il successo arriva rapidamente, quasi travolgente. Il giovane deve così fare i conti un’inaspettata popolarità, i crescenti sentimenti per Lilly e gli irrisolti del passato che zavorrano il domani…
Valutazione Pastorale
Per Netflix ha già diretto il family drama gastronomico “Toscana” (2022). Ora Mehdi Avaz firma una nuova opera per il colosso streaming: è “A Beautiful Life”, un dramma esistenziale a tinte romance ambientato in Danimarca, una rilettura del “sogno americano” del successo nel mondo della musica. Protagonista è un vero cantante, il popolare Christopher; con lui nel cast Inga Ibsdotter Lilleaas, Christine Albeck Børge, Ardalan Esmaili e Sebastian Jessen.
La storia. Danimarca oggi, Elliott è un pescatore ventenne senza più famiglia, rimasto orfano da piccolo dopo un incidente. Con pochi soldi in tasca, la fortuna di Elliott è una voce fuori dal comune. Una sera si esibisce in un locale per fare un favore all’amico Oliver e viene notato dalla produttrice Suzanne e dalla figlia, anche lei producer, Lilly. Elliott accetta il loro aiuto provando a scrivere e incidere un brano: e il successo arriva rapidamente, quasi travolgente. Il giovane deve così fare i conti un’inaspettata popolarità, i crescenti sentimenti per Lilly e gli irrisolti del passato che zavorrano il domani…
Rilasciato a inizio giugno, “A Beautiful Life” è volato subito sul podio dei titoli più visti di Netflix. La storia di per sé è convenzionale e prevedibile, più volte esplorata dall’industria hollywoodiana, in testa in “A Star is Born”. Nonostante un copione non troppo incisivo, il film “A Beautiful Life” possiede diversi elementi di richiamo che ne decretano la riuscita e un certo fascino: in primis la formula del cast, a partire dal protagonista Christopher che mette in campo una bella espressività e ottime performance vocali; a dare poi smalto al racconto sono i brani che puntellano la storia, tutti di facile aggancio e trasposto come “Led Me to You”, “Hope This Song is for You” e la conclusiva “A Beautiful Life”. Infine, a impreziosire il tutto la fotografia luminosa di Daniel Cotroneo. “A Beautiful Life” è una bella proposta, marcata da tenerezza e da buoni sentimenti. Consigliabile, semplice, per dibattiti.
Utilizzazione
Indicato per adulti e adolescenti, adatto per approfondimenti sui temi della musica, della ricerca del successo e dei legami familiari.