
Orig.: Stati Uniti (2012) - Sogg.: tratto dal racconto di Sidney Carroll - Scenegg.: Joel & Ethan Coen - Fotogr.(Scope/a colori): Florian Ballhaus - Mus.: Rolfe Kent - Montagg.: Paul Tothill - Dur.: 90' - Produz.: Mike Lobell, Rob Paris, Adam Ripp.
Interpreti e ruoli
Colin Firth (Harry Deane), Cameron Diaz (PJ Puznowsky), Alan Rickman (Lionel Shanbandar), Tom Courtney (Maggiore Wingate), Stanley Tucci (Martin Zaidenweber), Cloris Leachman (nonna Merle), Pip Torrens (impiegata), Anna Skellern (Fona), Togo Igawa (Takagawa), Julian Rhind-Tutt . (Xander)
Soggetto
Harry Dean, curatore di mostre a Londra, non ne può più di lavorare agli ordini di Lionel Shabandar, uomo d'affari ricchissimo e collezionista avido. Architetta allora un piano per fargli acquistare con l'inganno la falsa copia di un raro Monet. Proprietaria del dipinto figura PJ Puznowski, una ragazza regina dei rodei nel Texas, che arriva a Londra, subito conquista Lionel e fa procedere l'affare verso la auspicata conclusione. Molti altri colpi a sorpresa arrivano, prima del successo che offre a Harry molta soddisfazione.
Valutazione Pastorale
"Gambit" è una mossa degli scacchi. L'originale con questo titolo è un film del 1966, diretto da Ronald Neame e interpretato da Shirley MacLaine e Michael Caine. Questo remake si sforza di non fare quasi niente di innovativo e anche il nuovo copione riscritto dai fratelli Cohen aggiunge qualcosa quanto a spirito 'nero' e corrosivo ma non stravolge ritmo o contenuti. Si resta con tranquillità dentro la storia di 'genere', scoppiettante, simpatica e prevedibile, supportata da un truio di attore di generosa dinamina espressiva e gestuale. Film piacevole che, dal punto di vista pastorale, è da valutare come consigliabile e nell'insieme brillante. .
Utilizzazione
Il film è da utilizzare in programmazione ordinaria e in altre occasioni come prodotto scorrevole e di immediata fruizione