
Orig.: Stati Uniti (2007) - Sogg.: tratto dal romanzo "The Body Snatchers" di Jack Finney (1955) - Scenegg.: David Kajganich - Fotogr.(Normale/a colori): Rainer Klausmann - Mus.: John Ottman - Montagg.: Hans Funck, Joel Negron - Dur.: 99' - Produz.: Joel Silver.
Interpreti e ruoli
Nicole Kidman (Carol Bennell), Daniel Craig (Ben Driscoll), Jeremy Northam (Tucker Kaufman), Jackson Bond (Oliver), Jeffrey Wright (dott. Stephen Galeano), Veronica Cartwright (Wendy Lenk), Josef Sommer (dott. Henryk Belicec), Celia Weston (Ludmilla Belicec), Roger Rees (Yorish), Susan Floyd . (Pam), Stephanie Berry (Carly)
Soggetto
In città si sta diffondendo una misteriosa epidemia. La psichiatra Carol Bennell, colpita dal morbo, capisce che si tratta di una malattia di provenienza extra terrestre e, con l'aiuto del collega Ben Driscoll, si attiva per debellarla. A complicare la situazione c'è di mezzo anche il figlio adolescente di Carol. Bisogna evitare di addormentarsi, perché gli alieni iniettano il virus durante il sonno. E proprio il piccolo, rimasto immune, offre la possibilità del riscatto finale.
Valutazione Pastorale
L'originale é "L'invasione degli ultracorpi" firmato nel 1956 dal maestro Don Siegel. Poi due remake ('Terrore dallo spazio profondo' di Philip Kaufman,'Ultracorpi - L'invasione continua' di Abel Ferrara). Ora il terzo. Forse il meno riuscito. Pasticciato nel copione, a singhiozzo nella suspence, non privo di ingenuità e di forzature narrative, il nuovo tentativo accusa il colpo del cambiamento del regista in corso d'opera (dal tedesco Hirschbiegel ai fratelli Wachowski). Tuttavia rimane un certo ritmo che crea atmosfera e da spazio ad accenni efficaci sul rimescolamento dei sentimenti e degli affetti. Dal punto di vista pastorale, il film é da valutare come accettabile, e caratterizzato da superficialità. UTILIZZAZIONE: il film può essere utilizzato in programmazione ordinaria e recuperato magari a fianco degli altri remake e dell'originale, come raffronto attraverso verie epoche cinematografiche. Attenzione é da tenere per i più piccoli in vista di passaggi televisivi o di uso di VHS e DVD.