
Orig.: Stati Uniti (2009) - Sogg. e scenegg.: Jon Lucas, Scott Moore - Fotogr.(Scope/a colori): Daryn Okada - Mus.: Rolfe Kent - Montagg.: Bruce Green - Dur.: 100' - Produz.: Brad Epstein, Jonathan Shestack.
Interpreti e ruoli
Matthew McConaughey (Connor Mead), Jennifer Garner (Jenny Perotti), Michael Douglas (zio Wayne), Emma Stone (Allison Vandermeersh), Breckin Meyer (Paul), Lacey Chabert (Sandra), Robert Forster (serg. Volkom), Anne Archer (Vonda Volkom), Daniel Sunjata (Brad), Noureen Dewulf (Melanie), Rachel Boston (Deena), Camille Guaty ( damigella), Amanda Walsh . (Donna), Logan Miller . ( damigella)
Soggetto
Connor Mead é conosciuto per prendere e quasi subito lasciare tutte le ragazze che incontra nel suo lavoro di fotografo di moda di successo. Con questa fama si presenta al matrimonio del fratello Paul, nel ruolo di testimone dello sposo. Le tre damigelle se lo contedono subito, ma le scintille scoppiano subito con Jenny, sua vecchia amica e testimone della sposa. All'improvviso lo zio Wayne, donnaiolo scomparso anni prima, si materializza a Connor e lo avvisa che tre fantasmi gli appariranno per fargli rivivere le fallimentari esperienze passate, presenti e future. Così succede e Connor, con suo grande disappunto, è messo di fronte al vuoto sostanziale della vita condotta finora. Si riavvicina allora a Jenny, e le mostra la fotografia di lei bambina scattata tanto tempo prima e mai abbandonata. Per Connor e Jenny comincia in ritardo una lunga storia d'amore.
Valutazione Pastorale
Si tratta di una commedia dal percorso abbastanza tradizionale, e per certi versi prevedibile. L'impenitente donnaiolo che disprezza i sentimenti viene condotto per mano a rivedere se stesso, il proprio vuoto, la superficialità: e inevitabile arriva il cambiamento di ruolo. Niente di eccezionale, ma il racconto (con il ricorso a spettri e fantasmi) scorre piacevole tra inevitabili battutine volgarucce e passaggi improntati a un azzeccato romanticismo. Dal rifiuto alla programmazione di matrimoni. Dal punto di vista pastorale, il film é da valutare come consigliabile e nell'insieme brillante.
Utilizzazione
Il film può essere utilizzato in programmazione ordinaria e come proposta di commedia leggera e di tono comico-sentimentale.