
Prod.: Tim Bevan, Eric Fellner, Debra Hayward. Focus Features, Perfect World Pictures, Working Title Films
Interpreti e ruoli
Saoirse Ronan (Maria Stuart), Margot Robbie . (Elisabetta I), Guy Pearce (William Cecil), David Tennant (John Knox), Joe Alwyn (Robert Dudley), Jack Lowden (Lord Darnley), James McArdle (Conte Moray), Brendan Coyle (Matthew Stuart)
Soggetto
Maria Stuarda è regina di Scozia per nascita, diventa regina di Francia a sedici anni per matrimonio, vedova solo due anni dopo a diciotto. Torna nella natia Scozia e comincia una lunga rivalità con Elisabetta I d’Inghilterra…
Valutazione Pastorale
Dentro le tumultuose fasi della Storia inglese (ma non solo) si sono create le premesse per dare vita a numerosi film, di volta in volta osservati da varie angolazioni e visti con sguardi differenti. Quello della rivalità tra Maria Stuarda ed Elisabetta I rappresenta certo un capitolo determinante del XVI secolo in Inghilterra, segnato da eventi che hanno condizionato tutti i passaggi successivi, soprattutto all’interno del dilaniante conflitto tra blocco cattolico e protestante nel clima della Riforma. Senza voler tornare con la memoria ai precedenti film che hanno avuto al centro gli stessi protagonisti, qui si può però ricordare che la regia è affidata a Josie Rourke, esordiente e regista teatrale, tratta da un testo dell’inglese John Guy. Il conflitto tra Maria Stuarda e Elisabetta I si svolge sullo sfondo della crescente tensione tra inglesi e scozzesi, con passaggi di indubbia crudezza e momenti di fiera rivalità. Nei ruoli principali ci sono Saoirse Ronan (Maria Stuarda) e Margot Robbie (Elisabetta I), due attrici dell’ultima generazione già meritevoli di molti premi nella loro giovane carriera. Intorno alla loro convincente performance si sviluppa una cornice storica intensa e suggestiva, corredata da una messa in scena vibrante tra scenografie e costumi. Ne deriva una precisione formale (tipica di molto cinema inglese) che sorregge il racconto anche nei punti in cui appare più debole. Dal punto di vista pastorale, il film è da valutare come complesso, problematico e adatto per dibattiti.
Utilizzazione
Il film è da utilizzare in programmazione ordinaria e in molte altre occasioni, anche scolastiche, per riflettere sui meccanismi della Storia, le sue conseguenze e i gli effetti anche sull'Inghilterra di oggi.