Torna “Mina Settembre” con Serena Rossi. Aristarco, “una storia che fa sentire meno soli”

mercoledì 8 Gennaio 2025
Un articolo di: Sergio Perugini

Sir-Cnvf.“Il segreto è la solidarietà. Mina Settembre è una donna che vorremmo avere al nostro fianco nella vita di tutti i giorni. Ci fa sentire meno soli”. Così la regista Tiziana Aristarco descrive la protagonista della serie “Mina Settembre”, giunta alla terza stagione e pronta a debuttare domenica 12 gennaio su Rai Uno, con sei prime serate per un totale di 12 episodi. Ideata da Maurizio De Giovanni e firmata da Fabrizio Cestaro e Fabrizia Midulla, la serie è prodotta da Italian International Film della famiglia Lucisano con Rai Fiction. Protagonista Serena Rossi, affiancata da Giuseppe Zeno, Marisa Laurito, Christiane Filangieri, Ludovica Nasti, Valentina D’Agostino e Rosalia Porcaro. Tra le novità del cast, Chiara Russo ed Erasmo Genzini.


La storia. Mina è stabilmente legata a Domenico, con il quale è decisa a sposarsi per poter prendere in affido Viola, una giovane adolescente. Al consultorio, Mina affronta nuove sfide, tra cui l’arrivo di una giovane e impulsiva collega, Fiore, che Mina aiuterà nel suo inserimento.
“La forza della serie – ha sottolineato Serena Rossi – è il grande equilibrio del racconto, tra scrittura, cast e una storia che regala emozioni, ambientata in una Napoli lontana dalle cartoline ma anche dalle atmosfere fosche. È la Napoli così com’è”. Rossi ha aggiunto: “In questa nuova stagione Mina è più pacata, pur mantenendo il suo lato istintivo”. Interpellata su una possibile conduzione del Festival di Sanremo, l’attrice ha risposto: “Non so nulla. Non ho ricevuto alcuna chiamata. Ne sarei felicissima”.


Marisa Laurito, interprete di zia Rosa, ha dichiarato: “Zia Rosa continua a impicciarsi degli affari di tutti senza pietà, ma lo fa per mettere pace”. Sulle riprese a Napoli, ha aggiunto: “Napoli influenza la storia di ‘Mina Settembre’. È una città meravigliosa, fatta di tante sfaccettature: il dramma, la poesia, la bellezza. E senza sviolinate, posso affermare che nessuno ha reso Napoli così bella come la regista Tiziana Aristarco, che ha raccontato la città per la sua solidarietà, la sua ironia e il suo stupore”.
Maria Pia Ammirati, direttrice di Rai Fiction, ha concluso definendo la serie “un grande dramedy” e sottolineando: “Va detto che si fa fatica oggigiorno a realizzare dei dramedy di qualità, convincenti”.

Forse ti interessa anche:

Sfoglia l'archivo
Ricerca Film - SerieTv
Ricerca Film - SerieTV