
Interpreti e ruoli
Luigi Strangis (Lyle (voce nella versione italiana)), Winslow Fegley (Josh Primm), Javier Bardem (Hector P. Valenti), Brett Gelman (Mr. Grumps), Scoot McNairy (Mr. Primm), Lyric Hurd (Trudy)
Soggetto
La famiglia Primm si trasferisce a New York, ma ben presto Josh, il figlio adolescente, dà segni di irrequietezza rispetto alla nuova casa, alla nuova scuola, ai nuovi amici. Tutto cambia quando conosce Lyle un coccodrillo canterino…
Valutazione Pastorale
Conviene ricordare subito che il copione è l’adattamento cinematografico dell’omonimo libro scritto da Bernard Waber, dal quale nel maggio 2021 fu annunciato che era in fase di sviluppo una sceneggiatura affidata a William Davies e per la regia a Will Speck e Josh Gordon. Si tratta di una commedia brillante con lunghe parti affidate a canzoni e balletti. Lo si potrebbe definire un film controcorrente per la generale costruzione narrativa, non nuova, ma certamente ormai un po’ desueta nel cinema contemporaneo. Di attuale, e molto in linea con i tempi, c’è il fatto che il protagonista è un coccodrillo con la passione del canto, che esterna nei momenti di difficoltà, altrimenti è muto e si esprime solo con lo sguardo. L’incontro tra Josh e Lyle, destinato a crescere, è il prologo ad una grande amicizia che tocca i temi dell’ inclusione tra esseri umani e animali, con punte di inopinata commozione e pentimento dei genitori all’inizio contrari a Lyle. A muovere tutta la vicenda c’è poi (chi lo avrebbe detto?) Javier Bardem, ormai acquisito al cinema americano e qui protagonista con una prova nella quale fa sfoggio di grande abilità nella leggerezza del personaggio di Hector P. Valenti unita a doti imprevedibili di una voce bella, intonata, un po’ affannosa, ma azzeccata. Accanto a lui un gruppo di caratteristi magari non famosissimi ma sempre giusti. Insomma un film leggero e scorrevole, con tante buone idee e rivolto a tutta la famiglia da valutare come consigliabile e certamente semplice.
Utilizzazione
Il film si indirizza ad un pubblico il più ampio possibile, a grandi e piccini come occasione di intelligente divertimento.