
Fotografia: Massimiliano Kuveiller
Interpreti e ruoli
Alessandro Haber (Aldo Leone), Sara Serraiocco (Adele), Isabella Ferrari (Carla Mariani), Elena Cantatore (Carmen), Achille Missiroli (Matteo), Patrice Leconte (Dumonde), Anna Ferruzzo (Letizia)
Soggetto
E' il complesso rapporto tra un padre riluttante, Aldo, e una figlia difficile, Adele, con problemi psichici. Tutto inizia quando l’uomo, attore teatrale pronto a debuttare in età matura nel cinema, riceve la notizia della morte di un suo vecchio amore; gli viene chiesto di accompagnare la figlia della donna, Adele, da alcuni parenti. Un viaggio che si rivela immediatamente sopra le righe, per i problemi della giovane e per l’incapacità di Aldo nel riconoscersi improvvisamente padre.
Valutazione Pastorale
Affrontare una storia che parte avendo davanti due personaggi del tutto estranei e differenti come Aldo e Adele può sfociare in un arricchimento imprevisto ed emozionante. E' una bella vicenda questa raccontata da Capitani, bella perché i protagonisti non hanno il timore di mettere a nudo se stessi, con i difetti, le carenze, le mancanze che li segnano. E quella che sembra una debolezza diventa un punto di forza. Dal punto di vista pastorale, il film è da valutare come consigliabile, problematico e adatto per dibattiti.
Utilizzazione
Il film è da utilizzare in programmazione ordinaria, facendo attenzione a qualche espressione verbale e situazione non del tutto sorvegliata. Ma più ampiamente il film ben si presta a riflettere sulle forme più corrette e positive per affrontare i momenti difficili del rapporto padre/figlia e per arrivare ad una soluzione condivisa e di reciproca soddisfazione.