
Orig.: Stati Uniti (2009) - Sogg.: tratto dal libro "The Blind Side: evolution of a Game" di Michael Lewis - Scenegg.: John Lee Hancock - Fotogr.(Panoramica/a colori): Alan Kivilo - Mus.: Carter Burwell - Montagg.: Mark Livolsi - Dur.: 123' - Produz.: Gil Netter, Andrew A. Kosove, Broderick Johnson.
Interpreti e ruoli
Sandra Bullock (Leigh Anne Tuohy), Tim McGraw (Sean Tuohy), Quinton Aaron (Michael Oher), Jae Head (S.J. Touhy), Lily Collins (Colins Tuohy), Ray McKinnon (allenatore Cotton), Kathy Bates (sig.ra Sue), Kim Dickens (sig.ra Boswell), Adriane Lenox . (Denise Oher), Catherine Dyer . (sig.ra Smith)
Soggetto
Michael Oher, adolescente afro-americano senza famiglia, incontra per caso Leigh Anne Tuohy, benestante madre di due figi dell'alta borghesia di Memphys. La donna decide di occuparsi della crescita e dell'educazione del ragazzo. Lo incoraggia a coltivare il suo takento per il football americano: primo passo verso la totale integrazione del giovane nella società statunitense.
Valutazione Pastorale
Tutto funziona per il meglio, ogni problema trova soluzione e le controversie dietro le quali spunta odore di razzismo vengono ben presto eliminate. Diciamolo subito: Leigh è la donna ideale di una borghesia ideale in un'America ideale. Ma gli States non sono forse il Paese dove ogni sogno si realizza? Spazio dunque alla signora Tuohy, alla sua generosità, alla sua voglia di spendersi per l'altro: anche negli States con Bush Presidente. Gli esempi di riscatto contano, e servono. E Sandra Bullock è brava al punto di renderli plausibili e di essere premiata con l'Oscar 2010 per la migliore attrice protagonista.Che bello: Frank Capra è ancora tra noi! Dal punto di vista pastorale, il film è da valutare come consigliabile e nell'insieme realistico.
Utilizzazione
Il film è da utilizzare in programmazione ordinaria e in successive occasioni come ritratto di un'America inedita e accattivante.