
Orig.: Stati Uniti (2013) - Sogg.: Damien Chazelle dai personaggi creati da Huck Botko, Andrew Gurland - Scenegg.: Damien Chazelle, Ed Gass Donnelly - Fotogr.(Scope/a colori): Brendan Steacy - Mus.: Michael Wandmacher - Montagg.: Ed Glass Donnelly - Dur.: 84' - Produz.: Eric Newman, EliRoth, Marc Abraham, Thomas Bliss - VIETATO AI MINORI DI 14 ANNI.
Interpreti e ruoli
Ashley Bell (Nell), Julia Garner (Gwen), Spencer Treat Clark (Chris), Louis Herthum (Louis), David Jensen . (Caider), Tarra Riggs (Cecile), Muse Watson (Frank Merie), Erica Michelis (Daphne), Boyana Balta . (Lily)
Soggetto
La giovane Nell non ricorda più i teribili avvenimenti che di recente l'hanno traumatizzata. Unica sopravvissuta della sua famiglia, continua ad avere incubi terribili, a sentire voci e vedere cose che nessun altro percepisce. Il demone che l'aveva possseduta sta tornando, e a niente serve l'esperimento di un traumatico esorcismo...
Valutazione Pastorale
Si tratta di 'horror' monocorde come poche altre volte in passato. Le occasioni per 'far vedere' traumi, maledizioni, orrori vari e per riassumere tutto nella lunga sequenze dell'esorcismo conclusivo sono accumulate senza risparmio. E soprattutto senza la minima motivazione narrativa. E' forse troppo, anche perun prodotto di 'genere'. Dal punto di vista pastorale, il film è da valutare come sconsigliato/non utilizzabile e decisamente violento.
Utilizzazione
è da evitare sia in programmazione ordinaria che in altre occasioni. Oltre al divieto ai 14 nni, molta attenzione è da tenere per minori e piccoli in vista di passaggi televisivi o di uso di dvd e di altri supporti tecnici.