
Sogg.: Fred Dekker - Scenegg.: Darren Star - Fotogr.: (normale/a colori) Douglas Milsome - Mus.: David Foster - Montagg.: John F. Link - Dur.: 94' - Produz.: Craig Zadan, Neil Meron
Interpreti e ruoli
Richard Grieco (Michael Corben), Linda Hunt (Ilsa Grunt), Roger Rees (Augustus Steranko), Robin Bartlett (Signora Grober), Gabrielle Anwar (Mariska), Geraldine James (Vendetta Galante), Michael Siberry (Derek Richardson), Carole Davis
Soggetto
per poter conseguire il diploma delle scuole superiori, lo studente americano Michael Corben, rimandato in francese dalla terribile professoressa Grober, deve partecipare, sotto la guida della temuta insegnante, e con un gruppo di compagni di scuola, ad un viaggio a Parigi. Ottenuti il consenso e i soldi dai genitori, Michael parte, ma all'aeroporto viene scambiato per un agente segreto, che porta il suo stesso nome, e del quale nessuno conosce la vera effige. Questi è atteso da due agenti segreti britannici, Vendetta Galante e Richardson, i quali debbono aiutarlo a sventare un pericoloso complotto internazionale, che ha lo scopo di impadronirsi di tutte le riserve auree d'Europa. A capo di tale complotto ci sono due crudeli personaggi: Augusto Steranko ed Ilsa Grunt, feroce assassina. Da quel momento per lo studente americano comincia un carosello di avvenimenti per lui incomprensibili, mentre si salva miracolosamente da molti tentativi di assassinio, e riceve istruzioni e messaggi di amici sconosciuti. Inutilmente egli cerca di spiegare che deve esserci un equivoco, ma poi accetta la favolosa auto rossa, che gli viene consegnata, e che per sua fortuna è fornita di straordinari accessori bellici, che egli usa a caso, riuscendo però ugualmente a salvarsi la vita. Presto Michael conosce Mariska, figlia dell'agente segreto britannico Blade, ucciso dagli avversari, e i due giovani si alleano e poi si innamorano l'uno dell'altra. Un'affascinante nemica, Areola Canasta, tenta di sedurre Michael e poi di assassinarlo per rnezzo di uno scorpione, ma finisce bruciata in un'esplosione, mentre egli resta illeso. Dopo numerose peripezie, Michael cade prigioniero del crudele Steranko, insieme all'amata Mariska, ai compagni di scuola e alla professoressa Grober, ma riesce a salvare tutti, sventando il complotto. Ilsa Grunt e Steranko periscono miseramente. La professoressa Groger, grata per essere stata salvata da Corben, ma anche soddisfatta per aver partecipato all'azione nel momento culminante, gli promette la promozione in francese.
Valutazione Pastorale
questa farsa, che vuol evidentemente parodiare certi film di spionaggio, riesce a volte a creare alcune situazioni abbastanza divertenti. Lo spunto iniziale ha qualche originalità, e soprattutto nella prima parte, la vicenda scorre piuttosto bene, anche se in qualche momento appare un pò confusa. Ma nella seconda parte, la storia diventa ripetitiva, e perde brio e interesse, finendo poi nell'ecatombe regolamentare, prevista sempre in questo genere di avventure. Qualche situazione motiva le riserve. Né la regia, né gli attori hanno meriti particolari: riuscita appare l'interpretazione della brava Linda Hunt.